Mastoplastica Additiva Milano - Raul Novelli Chirurgo Plastico

Official web site

  • HOME
  • Dott. Raoul Novelli
    • Gli Eventi del Dott. Raoul Novelli
  • Medicina e Chirurgia Estetica
  • Studi, Cliniche e partner
    • Studi
    • Cliniche
    • Partner
  • Area Stampa
    • Rassegna stampa
    • video
  • Prezzi
  • Contatti

Mastoplastica Additiva (aumento del volume del seno)

In cosa consiste?

E’ l’intervento chirurgico che permette, grazie all’ introduzione di protesi sotto la ghiandola mammaria o sotto il muscolo pettorale, l’aumento di volume del seno. Dette protesi, come hanno provato gli studi più recenti non sono cancerogene (cioè non provocano tumori) né mutagene (non provocano cioè mutazioni a carico del DNA delle cellule) e neppure teratogene (non provocano alterazioni fetali).

FASE PRE-OPERATORIA
Le piccole incisioni chirurgiche possono essere effettuate o a livello del solco mammario o lungo la metà della circonferenza inferiore del capezzolo ( da ore 4 a ore 9 ) o per via transascellare. La scelta della tecnica da eseguire deve essere il risultato di un lungo colloquio con il paziente (consenso informato) che va capito in ogni sua sfumatura e soprattutto interpretato nei suoi desideri.

ESAMI PRE INTERVENTO E TERAPIA FARMACOLOGICA
Sospendere l’assunzione di farmaci contenenti acido acetilsalicilico (es: Alka Seltzer, Ascriptin, Aspirina, Bufferin, Cemerit, Vivin C, ecc…); eliminare o ridurre il fumo almeno una settimana prima dell’intervento. Normali accertamenti di routine: emocromo, ves, glicemia, transaminasi, creatinina, CPK, PTT, tempo di protrombina Elettrocardiogramma basale. Ecografia mammaria Assunzione di antibiotici per 5-6 giorni dal giorno precedente all’intervento. Assunzione di antinfiammatori per 10 giorni dal giorno dell’intervento.

TECNICA OPERATORIA
L’introduzione delle protesi avviene dopo la creazione di una tasca preparata sotto la ghiandola mammaria o sotto il muscolo pettorale a secondo dei casi clinici ( ipotrofia mammaria, ipoplasia mammaria, ptosi cutanea ) . Esistono diversi tipi di protesi a superficie rugosa (testurizzata) o liscia, con diverso contenuto (silicone, soluzione salina, olio di soia, idrogel), a singola, doppia o tripla camera, rotonde o anatomiche. Attualmente le più usate sono le protesi testurizzate, qualsiasi sia il loro contenuto, in quanto riducono al minimo quella che è la complicanza più importante nella mastoplastica additiva, cioè la contrattura capsulare.Un’emostasi accurata e la ricostruzione corretta e precisa dei piani profondi e superficiali risulta fondamentale per la riuscita estetica dell’intervento.

PERIODO POSTOPERATORIO
A seconda della costituzione della paziente, della tonicità muscolare e dell’elasticità cutanea, i risultati dell’intervento si cominceranno ad apprezzare circa dopo un mese, vale a dire man mano che il gonfiore si ridurrà, anche se non si dovrà mai dimenticare che il risultato definitivo sarà valutabile trascorsi sei mesi, cioè quando i tessuti si stabilizzeranno.

if you have to choose between the two
burberry schalGucci Joy Medium Tote with Double Straps
Mastoplastica Additiva Milano
Aumento Glutei Milano
Blefaroplastica Milano
Liposuzione Milano
Medicina Estetica
Chirurgia Estetica
Laser Terapia
Acido Ialuronico
  • Medicina Estetica
    • Viso
      • Idrossiapatite di calcio
      • STYLAGE® – Un rimedio per le occhiaie
      • Minilifting con Fili di sostegno con COG
      • Fili Visage: ringiovanimento viso e collo
      • Fili Bioristrutturanti
      • Maschere a Strappo
      • Riempimento e definizione labbra
      • Rinofiller
      • Jet Peel
      • Tossina Botulinica
      • Elettroporazione del viso
      • Filler viso
      • Trattamento di biorivitalizzazione
    • Corpo
      • Trattamento Sclerosante
      • Rimodellamento Silhouette con acido Ialuronico
      • Iperidrosi
      • Mesoterapia
      • Cavitazione Ultrasonica Snellente
      • Trattamento Smagliature
      • Radiofrequenza per il Ringiovanimento cutaneo
    • Trattamenti medico estetici
      • Lipoline DUO
      • Sunflower
    • Parti intime
      • Vaginismo
      • Sbiancamento Anale: il trattamento Whitening
      • EPV: l’Elettroporazione Vaginale
  • Chirurgia Estetica
    • Viso
      • Lifting del collo con fili di sospensione
      • Permalip: il nuovo impianto labbra in silicone
      • Rinoplastica e Settoplastica
      • Blefaroplastica
      • Otoplastica
      • Lipofilling del viso (Lipostruttura)
      • Lifting del Viso
      • Sollevamento del Sopracciglio con Fili di Sospensione
      • Ringiovanimento con Fili di Sospensione
      • Riduzione del doppio mento
    • Corpo
      • Sollevamento e Aumento dei Glutei
      • Addominoplastica
      • Liposuzione
      • Ginecomastia
      • Lifting delle Braccia
      • B-Up
        • B-Up! Lifting permanente dei Glutei con Fili di Sospensione
      • Riempimento glutei con Lipofilling
      • Lipomatosi Singola e/o Multipla
      • Rimozione Nei e/o Xantelasmi & Revisione Cicatrici e/o Cheloidi
      • Ringiovanimento Mani
    • Seno
      • Sollevamento del Seno con Filo di Sospensione chirurgico Elasticum
      • Mastoplastica Additiva (aumento del volume del seno)
      • Mastoplastica Riduttiva Del Seno (diminuzione del seno eccessivo)
      • Mastopessi (sollevamento del seno cadente)
      • Sostituzione Protesi Mammarie
      • Aumento Seno con Lipofilling
      • Riduzione del seno con Liposuzione
    • Parti Intime
      • Monte di Venere prominente
      • Riduzione piccole labbra
      • Lipostruttura delle Grandi Labbra
  • Laser Terapia
    • Laser 1470 nm ATON®
    • Laser 532 nm
    • Laser 800 nm
    • Skinrepair Citolift

Visita il nostro sito ufficiale www.raoulnovelli.it

© 2015

Designed e SEO: Solution Group Communication