La predisposizione alla bellezza è un atteggiamento connaturato nell’uomo; bellezza è sinonimo d’armonia, proporzioni, equilibrio, ma equivale anche ad eleganza e fascino. Quando, col passare degli anni, la pelle non produce più la stessa quantità di sostanze che aiutano il rinnovo cellulare e l’idratazione profonda e quindi si perdono tonicità, elasticità e pienezza. Il nostro viso cambia e quindi si cercano dei metodi che lo riportino al fascino originale, senza sconvolgerne la naturalezza.
La ptosi cutanea, le rughe e lo svuotamento di guance e zigomi sono i principali segni del passare del tempo e il miglior rimedio contro questi segni è sicuramente il filler. Il filler, che tradotto in italiano significa “riempitivo” è un prodotto che va a colmare lo svuotamento che è la causa principale della comparsa delle rughe naso-geniene, le cosiddette “rughe da marionetta” e della caduta dei tessuti attorno alla mandibola.
Il filler più utilizzato in Italia è sicuramente l’acido ialuronico. Già presente nel nostro corpo, l’acido ialuronico è uno dei principali componenti del tessuto connettivo dell’uomo che conferisce alla pelle le particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma. Si capisce bene e quando viene a mancare, o a diminuisce drasticamente, anche esternamente la nostra cute cambia aspetto. Iniettato con piccoli aghi e in piccole quantità, si può ottenere un rimpolpamento del viso e una distenzione dei tessuti, con notevole riduzione di rughe e ptosi tissutale (abbassamento della pelle per via della forza di gravità). Inoltre questo riempitivo può anche andare a diminuire la profondità di rughe congenite e solchi profondi insorti o diventati più evidenti con gli anni.
A seconda delle zone da riempire e del risultato che si vuole ottenere esistono diversi acidi ialuronici in commercio che si differenziano per il grado di densità. Anche in base a quest’ultimo varierà la durata del risultato.
L’acido ialuronico è atossico e non dà allergie essendo già un componente naturale dell’organismo umano, anche per questo è uno dei riempirtivi più utilizzati. Tuttavia è bene assicurarsi che il medico che ve lo inietta sia serio e professionale: chiedete sempre a fine seduta il certificato dell’acido che vi è stato iniettato, è una garanzia sia per voi, sia per il medico.
La bravura del medico estetico sta nel capire quanto e dove iniettare l’acido ialuronico, per ricreare l’armonia del viso e nascondere i difetti, scegliendo punti precisi in base alla mimica di ogni singolo paziente e alla tipologia di rughe da riempire. Con questo riempitivo i risultati saranno assolutamente naturali e avranno una durata di diversi mesi. E’ possibile fare 3/4 sedute all’anno quando si vede svanire l’effetto del filler e il vantaggio è che probabilmente servirà meno prodotto a ogni seduta.
Per chi non vuole sottoporsi a questo trattamento periodicamente e ha visto il risultato ottenuto rimpolpando alcune zone strategiche del viso, è possibile fare un intervento definitivo che dà un risultato altrettanto sicuro e naturale: il lipofilling. Si tratta dell’iniezione nelle zone selezionate del proprio grasso corporeo, aspirato da aree di accumulo adiposo e purificato secondo la tecnica di Coleman, utilizzata anche per eliminare imperfezioni e svuotamenti in altre parti del corpo.
spaccio woolrich bolognaMatt falsely accuses Jonathan of stealing
woolrich frankfurt this was early in my searchHow Much Do You Know about High Heels
woolrich second hand this was early in my search